venerdì 30 settembre 2016

Festa del Cinema di Roma 2016 - il programma

E' stato presentato oggi il programma dell'undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si terrà dal 13 al 23 ottobre con la direzione artistica di Antonio Monda.

Una Festa del cinema che cambia (ancora) e si allarga, non solo cinema ma anche musica, teatro, e architettura. Non ci sarà più la cerimonia d'apertura e di chiusura, niente madrina, niente premi, se non quello del pubblico.
Ad aprire il festival sarà il film Moonlight di Barry Jenkins, tanti gli incontri col pubblico, che vedranno protagonisti anche Tom Hanks, Meryl Streep, Oliver Stone, Bernardo Bertolucci e Viggo Mortensen.

Tra i film che saranno presentati, oltre a 4 titoli italiani, tra cui il nuovo film di Michele Placido, 7 minuti, anche Florence Foster Jenkins di Stephen Frears con Meryl Streep, The Bith Of a Nation di Nate Parker, Snowden di Oliver Stone, The Accountant con Ben Affleck, Genius con Colin Firth, Jude Law e Nicole Kidman protagonisti, Manchester by the Sea con Casey Affleck e Michelle Williams, Lion con Dev Patel, Rooney Mara e Nicole Kidman, e nella sezione parallela Alice nella Città il film Captain Fantastic con Viggo Mortensen, e i film d'animazione Cicogne in Missione e Kubo e la Spada Magica.

Da ricordare anche "l'antipasto" della Festa, il 3 ottobre, con Ewan McGregor e Jennifer Connelly che presenteranno a Roma il film American Pastoral, debutto alla regia di McGregor.

Ecco il programma ufficiale.

SELEZIONE UFFICIALE
7 minuti di Michele Placido
7.19AM di Jorge Michael Grau
The Accountant di Gavin O’Connor
The Bith Of a Nation di Nate Parker
La caja vacía/The empty box di Claudia Sainte-Luce
Denial di Mick Jackson
The eagle huntress di Otto Bell
La fille de brest/ 150 Milligrams di Emmanuelle Bercot
Al final del tunel/ At The end Of The tunnel di Rodrigo Grande
Florence Foster Jenkins di Stephen Frears
Fritz Lang di Gordian Maugg
Goldstone di Ivan Sen
The hollars di John Krasinski
Into The Inferno di Werner Herzog
Irréprochable/ Faultless di Sébastien Marnier
Javdanegi/ Immortality di Mehdi Fard Ghaderi
The last laugh di Ferne Pearlstein
Lion di Garth David
Manchester by The sea di Kenneth Lonergan
Maria per Roma di Karen Di Porto
Medinat Hagamadim/Land Of The little people di Yaniv Bergman
Moonlight di Barry Jenkins
La mujer del Animal/ The animal’s wife di Victor Gaviria
Nagai Iiwake/ The long Excuse di Miwa Nishikawa
Naples ‘44/ Napoli ’44 di Francesco Patierno
Noces/The Wedding di Stephan Streker
Powidoki / Afterimage di Andrzej Wajda
Richard Linklater: Dream si destiny di Louis Black
The Rolling Stone Ole Ole Ole!: a trip accross Latin America di Paul Dugdale
San Shao Ye De Jian / Sword Master 3D di Tung-Shing ‘Derek’ Yee
The Secret Scripture di Jim Sheridan
Snowden di Oliver Stone
Sole Cuore Amore di Daniele Vicari
Todo lo Demas/Everything Else di Natalia Almada
Tramps di Adam Leon
True Crimes di Alexandros Avranas
La Ultima Tarde di Joel Calero
Una di Benedict Andrews

TUTTI NE PARLANO
Busanhaeng di Yeon Sang-ho
Genius di Michael Grandage
Hell or High Water di David MacKenzie
La Tortue Rogue di Michael Dudok de Wit

EVENTI SPECIALI
Ralph Fiennes, Juliette Binoche e Kristin Scott-Thomas presentano Il Paziente Inglese
Michael Bublé presenta Michael Bublé – Tour Stop 148
Elio e le Storie Tese presentano Ritmo Sbilenco – Un filmino su Elio e le Storie Tese
Gilbert & George presentano The World Of Gilbert & George, Hong Quan Yu Yong Chun

INCONTRI RAVVICINATI
Tom Hanks
Renzo Arbore
Bernardo Bertolucci
Lorenzo Jovanotti Cherubini
Paolo Conte
Don De Lillo
Gilbert & George
Daniel Libeskind
David Mamet
Vigo Mortensen
Oliver Stone
Maryl Streep
Andrzej Wajda

RETROSPETTIVE
Politica americana
Tom Hanks
Valerio Zurlini

OMAGGI
Michael Cimino
Luigi Comencini
Gregory Peck
L’armata brancaleone
Gillo Pontecorvo
Alberto Sordi
Gian Luigi Rondi
Fritz Lang
Citto Maselli
Dino Risi

Qui il programma di Alice nella Città. Per maggiori info, potete andare sul sito della Festa del Cinema di Roma.

lunedì 19 settembre 2016

Emmy 2016 - i vincitori

Si sono tenuti nella notte i 68esimi Emmy Awards, gli Oscar della tv. Tante conferme e qualche sorpresa tra i premiati, soprattutto nelle categorie degli attori.

Il Trono di Spade e Veep ancora premiati come migliore serie drammatica e migliore comedy. Grande risultato anche per la miniserie American Crime Story: Il caso O.J. Simpson.
Da segnalare come Il Trono di Spade, che si è portato a casa 12 premi, sia diventato lo show più premiato della storia degli Emmy con 38 premi vinti in totale tra il 2011 e il 2016. Con altre due stagioni da fare, è probabile che lo show incrementi ancora il proprio record.

Infinita Maggie Smith invece, che a 81 anni si è portata a casa per la terza volta il premio come migliore attrice non protagonista in un drama.

Ecco l'elenco dei vincitori.

DRAMA
Better Call Saul
Downton Abbey
Homeland
House of Cards
Il Trono di Spade
Mr. Robot
The Americans

COMEDY
Black-ish
Master of None
Modern Family
Silicon Valley
Transparent
Unbreakable Kimmy Schmidt
Veep

ATTORE PROTAGONISTA IN UN DRAMA
Kyle Chandler, Bloodlines
Rami Malek, Mr. Robot
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Matthew Rhys, The Americans
Liev Schreiber, Ray Donovan
Kevin Spacey, House of Cards

ATTRICE PROTAGONISTA IN UN DRAMA
Claire Danes, Homeland
Viola Davis, Le regole del delitto perfetto
Taraji P. Henson, Empire
Tatiana Maslany, Orphan Black
Keri Russell, The Americans
Robin Wright, House of Cards

ATTORE PROTAGONISTA IN UNA COMEDY
Anthony Anderson, Black-ish
Aziz Ansari, Masters of None
Will Forte, The Last Man on Earth
William H. Macy, Shameless
Thomas Middleditch, Silicon Valley
Jeffrey Tambor, Transparent

ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA COMEDY
Ellie Kemper, Unbreakable Kimmy Schmidt
Julia Louis-Dreyfus, Veep
Laurie Metcalfe, Getting On
Tracee Ellis Ross, Black-ish
Amy Schumer, Inside Amy Schumer
Lily Tomlin, Grace and Frankie

ATTORE NON PROTAGONISTA IN UN DRAMA
Jonathan Banks, Better Call Saul
Peter Dinklage, Il Trono di Spade
Kit Harington, Il Trono di Spade
Michael Kelly, House of Cards
Ben Mendelsohn, Bloodline
Jon Voight, Ray Donovan

ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UN DRAMA
Emilia Clarke, Il Trono di Spade
Lena Headey, Il Trono di Spade
Maggie Smith, Downton Abbey
Maura Tierney, The Affair
Maisie Williams, Il Trono di Spade
Constance Zimmer, UnREAL

ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA COMEDY
Louie Anderson, Baskets
Andre Braugher, Brooklyn Nine-Nine
Tituss Burgess, Unbreakable Kimmy Schmidt
Ty Burrell, Modern Family
Tony Hale, Veep
Keegan-Michael Key, Key & Peele

ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA COMEDY
Anna Chlumsky, Veep
Gaby Hoffmann, Transparent
Allison Janney, Mom
Judith Light, Transparent
Niecy Nash, Getting On
Kate McKinnon, Saturday Night Live

MINISERIE
American Crime
American Crime Story: Il caso O.J. Simpson
Fargo
The Night Manager
Roots

FILM TV
A Very Murray Christmas
All The Way
Confirmation
Luther
Sherlock: L'abominevole sposa

ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Bryan Cranston, All The Way
Benedict Cumberbatch, Sherlock: L'abominevole sposa
Ibris Alba, Luther
Cuba Gooding Jr, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson
Tom Hiddleston, The Night Manager
Courtney B. Vance, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson

ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Kristen Dunst, Fargo
Felicity Huffman, American Crime
Audra McDonald, Billie Holiday: Lady Day at Emerson's Bar & Grill
Sarah Paulson, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson
Lili Taylor, American Crime
Kerry Washington, Confirmation

ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Sterling K. Brown, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson
Hugh Laurie, The Night Manager
Jesse Plemons, Fargo
David Schwimmer, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson
John Travolta, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson
Bokeem Woodbine, Fargo

ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV
Kathy Bates, American Horror Story: Hotel
Olivia Colman, The Night Manager
Regina King, American Crime
Melissa Leo, All The Way
Sarah Paulson, American Horror Story: Hotel
Jean Smart, Fargo

REGIA PER UN DRAMA
Jack Bender, Il Trono di Spade - The Door
Michael Engler, Downton Abbey - Episode 9
Lesli Linka Glatter, Homeland - The Tradition of Hospitality
David Hollander, Ray Donovan - Exsuscito
Miguel Sapochnik, Il Trono di Spade - Battle of the Bastards
Steven Soderbergh, The Knick - This Is All We Are

REGIA PER UNA COMEDY
Chris Addison, Veep - Morning After
Alec Berg, Silicon Valley - Daily Active Users
Aziz Ansari, Master of None - Parents
Mike Judge, Silicon Valley - Founder Friendly
Dave Mandel, Veep - Kissing Your Sister
Jill Soloway, Transparent - Man on the Land
Dale Stern, Veep - Mother

REGIA PER UNA MINISERIE, FILM TV O SPECIALE DRAMMATICO
Susanne Bier, The Night Manager
Noah Hawley, Fargo - Before the Law
Anthony Hemingway, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson - Manna From Heaven
Ryan Murphy, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson - From the Ashes of Tragedy
Jay Roach, All The Way
John Singleton, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson - The Race Card

SCENEGGIATURA PER UN DRAMA
David Benioff & D.B. Weiss, Il Trono di Spade - Battle of the Bastards
Julian Fellowes, Downton Abbey - Episode 8
Joel Fields & Joe Weisberg, The Americans - Persona Non Grata
Sam Esmail, Mr. Robot - eps1.0_hellofriend.mov (Pilot)
Robert King & Michelle King, The Good Wife - End
Marti Noxon & Sarah Gertrude Shapiro, UnREAL - Return

SCENEGGIATURA PER UNA COMEDY
Aziz Ansari & Alan Yang, Master of None - Parents
Alec Berg, Silicon Valley - The Uptick
Rob Delaney & Sharon Horgan, Catastrophe - Episode 1
Alex Gregory & Peter Huyck, Veep - Mother
David Mandel, Veep - Morning After
Dan O'Keefe, Silicon Valley - Founder Friendly

SCENEGGIATURA PER MINISERIE, FILM TV O SPECIALE DRAMMATICO
Scott Alexander & Larry Karaszewski, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson - From the Ashes of Tragedy
Joe Robert Cole, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson - The Race Card
Bob DeLaurentis, Fargo - Loplop
D.V. DeVincentis, American Crime Story: Il caso O.J. Simpson - Marcia, Marcia, Marcia
David Farr, The Night Manager
Noah Hawley, Fargo - Palindrome

Tutti gli altri vincitori li trovate su sito degli Emmy.

Independence Day: Rigenerazione - la recensione

Nel 1996 la Terra fu pesantemente minacciata e distrutta da una invasione aliena. Un gruppo di spavaldi e motivati "eroi moderni"  riuscirono tuttavia a fronteggiare la violenta aggressione grazie al sangue freddo e a una buona dose di fortuna. Questo era Independence Day, cult firmato da Roland Emmerich che univa in maniera piuttosto ponderata l'intrattenimento, la spettacolarità e il genere sci-fi.

Venti anni dopo Emmerich torna sul luogo del delitto dirigendo Independence Day: Rigenerazione, sequel del film del '96 che riprende le fila della storia un ventennio dopo il nefasto 4 luglio raccontato nella prima pellicola.
Il Mondo ha sfruttato le conoscenze aliene lasciate dagli immondi invasori per rafforzare la protezione globale e unire i popoli del pianeta come non era mai avvenuto prima. Nonostante tutto però gli alieni sconfitti riescono a tornare sul nostro pianeta e mettere in atto una tremenda vendetta.

Independence Day: Rigenerazione è maldestro, frivolo e decisamente inconsistente. Fin dai primi minuti si avverte una forte sensazione di forzatura che si porta dietro per tutta l'opera fino agli inconcludenti minuti finali. Tutti i punti di forza che hanno fatto del primo capitolo un cult qui svaniscono immediatamente sotto gli occhi degli spettatori che, per circa 120 minuti, non possono far altro che accettare la natura puramente commerciale di questo forzatissimo sequel.

C'è poco da dire su un'operazione di questo genere. Emmerich ha affossato i suoi amati personaggi (comprese le giovani nuove leve, totalmente inconsistenti) a favore di una spettacolarità visiva figlia dei peggiori disaster movie visti fino ad ora sul grande schermo, per non parlare delle assurde dinamiche ingiustificate, figlie di una sceneggiatura svogliata e "inquietantemente" imbarazzante.

La gloria acquisita da Independence Day nel corso degli anni rimane confinata solo e soltanto nel disaster movie del 1996. Se questi sono i risultati, speriamo che non ci sia bisogno di un'altra “rigenerazione”.

Mat

mercoledì 14 settembre 2016

La Famiglia Fang - la recensione


Annie (Nicole Kidman) e Buster (Jason Bateman) Fang sono fratello e sorella che, per un bizzarro e sfortunato incidente, si ritrovano nella casa della loro infanzia, insieme ai genitori, due performance artist che, prima con i due figli ancora bambini e poi da soli, hanno scandalizzato e affascinato l’america con le loro esibizioni al limite fra il puro genio ed il grottesco. Quando però la loro automobile viene ritrovata sporca di sangue, Annie e Buster dovranno cercare di capire se la morte dei genitori per mano di un serial killer sia davvero quel che sembra o solo un’altra delle loro assurde performance
Dal romanzo omonimo di KevinWilson, con lo stesso Bateman in veste di regista e la Kidman come produttrice, La Famiglia Fang vuole raccontare con ironia dissacrante la famiglia e le sue contraddizioni, prendendo come esempio una famiglia sui generis, che fa della continua sfida alla società contemporanea il suo marchio di fabbrica. Annie e Buster sono due adulti mai realmente cresciuti, oppressi dalla figura ingombrante dei loro genitori, continuamente in dubbio su loro stessi e sulle loro reali capacità. Non a caso entrambi hanno una carriera fallita nello spettacolo, impossibilitati a staccarsi dai ruoli di Bambino A e B, una vera e propria spersonificazione operata nella loro infanzia da cui non è possibile prescindere.
Le riflessioni generate dal romanzo sono profonde ed interessanti ed è facile capire come mai la Kidman abbia tanto fortemente voluto i diritti per trarne un film, le potenzialità sono grandi, ma purtroppo la pellicola non riesce mai a essere davvero incisiva. Non si riesce mai davvero a entrare nella testa e nel cuore dei personaggi, nonostante entrambi i protagonisti (ma anche Chrostopher Walken e Maryann Plunkettnel ruolo dei genitori) diano una performance intensa e senza sbavature. Il ritmo è lento e si ha l’impressione continua di un qualcosa che stenta a decollare, finché la storia non si trascina alla fine senza mai uscire dalla noia.
Davvero un peccato, perché le potenzialità per un grandissimo dramma familiare c’erano tutte e sarebbe bastato un guizzo, una scintilla in più, per portare il film fuori dall’anonimato.

The Witch - la recensione

New England, primi anni del 1600. Un predicatore e la sua famiglia vengono allontanati dalla comunità a cui appartenevano per l'estremismo con cui applicavano la Parola di Dio, e si stabiliscono, quindi, in una radura isolata, circondata da un bosco. Le difficoltà dovute all'inverno imminente, una malattia del gran turco che ne distrugge il raccolto, e la nostalgia dell'Inghilterra che si fa strada sempre più intensa, vengono acuite dalla sparizione del figlio neonato. Questa tragedia innesca la scintilla dell'odio all'interno della famiglia, tra recriminazioni, paura, bugie e superstizione, in un circolo sempre più oscuro di follia collettiva e paura.

C'è una cura quasi maniacale dell'accuratezza storica, dietro al fascino potente di The Witch. Robert Eggers, regista e sceneggiatore, ha illuminato le scene solo con luce naturale e candele, come si sarebbe fatto all'epoca, in un'atmosfera cupa e profondamente vera, ha preteso che ogni costume fosse cucito a mano, che la casa fosse costruita con materiali e tecniche all'ora in uso, persino alcuni dei dialoghi sono riproposizioni di quanto si può leggere nei resoconti reali di un tempo. Si viene sbalzati con forza all'interno di una dinamica familiare già consolidata, di fronte a personaggi in divenire, a una tragedia apparentemente senza spiegazione che trova risposte solamente nella Fede o nella visione distorta che di essa ne hanno i personaggi.

E così la scomparsa di un bambino crea streghe, che siano quelle misteriose che si annidano
nell'oscurità di un bosco minaccioso e troppo vicino, o streghe tangibili tra le mura di casa, di una ragazza che sta scoprendo se stessa per la prima volta e che mostra nei segni della prima femminilità un'inquietudine mai provata prima.
La disperazione di una madre diventa così follia incontrollata, la Fede in Dio si distorce in superstizione e inquietante fanatismo, le insicurezze di una condizione precaria diventano accuse reciproche, finché il crudo realismo lascia il posto al dubbio che forse, che sia nascosto fra l'oscurità del bosco o fra le mura di una casa, il Male si annidi davvero in attesa di sferrare il suo attacco finale.

Con una tensione che non si spezza mai e una raffinatezza visiva rara, The Witch riesce a innalzarsi oltre l'horror, mettendo in scena la paranoia e l'esasperazione in maniera cruda ed estremamente efficace.

sabato 10 settembre 2016

Venezia 73 - ultimo giorno in attesa dei premi

Chiusura col botto alla 73a edizione del Festival di Venezia, grazie al western di Antoine Fuqua, I Magnifici 7.

Remake dell'omonimo film del 1960 diretto da John Sturges, considerato tra le pietre miliari del genere western, e che a sua volta era ispirato a un altro film mitico, I Sette Samurai di Akira Kurosawa.

Già presentato a Toronto, dove ha ricevuto un'accoglienza freddina e critiche non entusiasmanti, questa nuova versione de I Magnifici 7 firmata da Fuqua più che un vero western è puro intrattenimento, che ha strappato applausi divertiti all'anteprima stampa.

Il film racconta di sette fuorilegge che vengono assoldati dagli abitanti di una piccola cittadina per liberarsi del magnate Bartholomew Bogue. I "magnifici sette" si preparano così a una resa dei conti che andrà oltre il semplice denaro.

A differenza dell'originale, Fuqua ha resto il cast più vario, inserendo un attore nero (Denzel Washington), un nativo americano Comanche, e un asiatico (per rendere omaggio a I Sette Samurai probabilmente). Il regista ha inoltre dato una parte più consistente a un personaggio femminile, interpretato da Haley Bennett (che presto vedremo anche ne La Ragazza del Treno). Insomma, Antoine Fuqua ha cambiato alcuni elementi, ma la base del film è rimasta quella dell'originale. "Dare una rinfrescata era necessario, ma la storia resta quella originale, con il suo finale drammatico e il senso di sacrificio e redenzione", ha dichiarato il regista, "Forse si tratta di una visione più realistica dell'originale, perché le etnie nel 1874 erano miste. Il ‘West’ era ovunque finisse la frontiera, dove uomini e donne coraggiosi si spingevano con la pistola in mano ma in cerca di uguaglianza. [...] Essere un ‘samurai’ significa ‘servire’, quindi aiutare i deboli, difendere il bene e sacrificarsi e questo doveva assolutamente restare intatto. Ho rassicurato subito il produttore che sarebbero morte parecchie persone".

Quando si parla di western, anche quando si tratta di quello più americano, non si può comunque non parlare di Sergio Leone. "Ho una grande passione per il western, e penso che Sergio Leone sia stato il maestro che ha cambiato le regole di questo genere", ha dichiarato Fuqua, "ha cambiato il nostro immaginario del West, con personaggi più duri, sporchi e cattivi. Per me è stato una grande ispirazione". Stesso pensiero per Chris Pratt, che ha ammesso di essersi avvicinato al genere da pochi anni e grazie soprattutto a Sergio Leone. "Naturalmente non posso pensare al western senza nominare il vostro Sergio Leone. E’ stato un rivoluzionario. Non c'erano più i buoni e i cattivi. I cattivi erano i buoni e magari nemmeno avevano un nome. E’ stato lì che mi sono appassionato al genere ed è bello che questo abbia coinciso con la possibilità di esserne parte", ha dichiarato Chris Pratt, che poi ha paragonando il suo lavoro in questo film con quello in Jurassic World: "Ho imparato ad andare a cavallo e mi sono preso i miei tempi. E’ molto più difficile che con i dinosauri in cgi!"
Una lavorazione faticosa ma piacevole, come ha ricordato Denzel Washington: "E' stato anche molto divertente. Da bambino non vedevo molti western, i miei erano molto religiosi, non ci era permesso andare al cinema, vedevamo solo 'I Dieci Comandamenti' o 'Il Re dei Re', ma giocavo con gli amici a "cowboy e indiani", e ora essere un cavaliere nero con un vestito nero con un cappello nero su un cavallo nero realizza un po' il mio sogno di bambino. E poi ci hanno pagati!". Sul film invece l'attore premio Oscar ha dichiarato: "Non serve nemmeno spiegare troppo la backstory dei personaggi. Come in 'Man on fire', sai solo che Dio ha motivo di non perdonare i protagonisti".

Un ultimo pensiero del regista per James Horner, che ha curato le musiche del film ed è scomparso prima della fine delle riprese. "La colonna sonora di James ha dato molto al film. Ha composto sette canzoni prima di morire, e basate solo sul copione e su poche conversazioni che avevamo avuto", ha raccontato Fuqua, "Quando parlavo con lui, non parlavamo di musica ma della storia del film. Era un uomo magico, io lo ricordo così".

Il film sarà nelle sale dal 29 settembre.

venerdì 9 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 10

Giornata segnata dallo stile di Emir Kusturica, che porta al Lido il suo ultimo film, On the Milky Road. Con Monica Bellucci.

Ambientata durante la guerra dei Balcani, il film racconta la storia tra due persone che non hanno più nulla da perdere, un lattaio (Kusturica) che ogni giorno attraversa il fronte per portare il latte alla sua guarnigione, e una compaesana disinibita che vorrebbe sposarlo. I sogni della donna però si infrangono quando arriva nel paese una misteriosa italiana.

Un film in pieno stile Kusturica, selvaggio (pieno di animali in situazioni particolari, tipo le oche che fanno il bagno nel sangue di maiale), e pieno di musica balcanica. Il film è ispirato a un cortometraggio, intitolato Our Life, scritto dalla figlia del regista.

"Volevo parlare della guerra e del trauma bellico da un punto di vista particolare. Il periodo più drammatico per molte persone è proprio quello che comincia a guerra finita", ha dichiarato Kusturica, ma oltre alla guerra c'è anche la storia d'amore, che il regista descrive come "un Jules et Jim al contrario, adatto a un uomo come me, che ha una personalità molto femminile".

Kusturica ha rivelato di aver fortemente voluto Monica Bellucci nel cast: "Volevo Monica a tutti i costi e la storia ruota attorno a lei". Per la Bellucci è stata un'esperienza piuttosto difficile, l'attrice ha dovuto mettersi alla prova sia fisicamente - nel film ci sono accesi litigi, inseguimenti e una scena di volo - ma anche come attrice, visto che ha dovuto recitare in serbo. "Il mio ruolo è quello di una donna completa, femminile, dolce, materna ma che al momento dell'azione non ha scrupoli", ha spiegato la Bellucci alla stampa, "Uno dei ruoli più maturi che abbia mai interpretato. Racconta l'amore, la sessualità e la sensualità al di là di ogni regola, mostrando due persone non più giovani che hanno vissuto tutto nella vita e che, proprio quando non si aspettano più niente, sperimentano qualcosa di magico".
Nel film il personaggio di Monica Bellucci pronuncia una battuta che sembra scritta proprio per lei: "La bellezza mi ha creato solo problemi". Concetto con cui l'attrice concorda ma solo in parte, affrontando il tema con grande serenità. "E' vero. La bellezza è un'arma a doppio taglio, produce curiosità ma anche violenza, quindi bisogna saperla gestire, anche se io la vedo più come un regalo che come un maledizione... e poi basta saper aspettare un po' e passa", ha dichiarato l'attrice.

Riguardo al film, e alla sua faticosa lavorazione, Kusturica rivendica questo realismo: "Il cinema odierno spesso non si prende il tempo necessario, noi abbiamo trascorso tre anni e mezzo in un luogo anche impervio, a contatto con la natura, c'è stata anche una terribile alluvione, la peggiore degli ultimi cent'anni. Ci siamo mossi a un ritmo diverso rispetto all'industria. Fare un film di corsa non garantirebbe questi risultati".

Accoglienza un po' incerta da parte della stampa, il film non ha entusiasmato. In Italia uscirà con il titolo Sulla Via Lattea.

giovedì 8 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 9

Dopo il successo di Jackie, è ancora Natalie Portman la protagonista del giornata di oggi, stavolta Fuori Concorso con il film Planetarium. Al suo fianco una figlia d'arte, Lily-Rose Depp.

Diretto dalla regista Rebecca Zlotowski, il film è ambientato negli anni '30 e racconta di due sorelle americane, Laura e Kate Barlow, che praticano sedute spiritiche. Durante il tour europeo, nella tappa parigina, le due sorelle incontrano un ricco e controverso produttore cinematografico. Il produttore, molto scettico, si sottopone a una seduta privata con le due donne rimanendo molto scioccato da quello che vede. Colpito dalle loro capacità, il produttore gli fa firmare un contratto al fine di girare un vero film di fantasmi. Ma Laura capisce che le vere intenzioni del produttore sono ben altre, e nascondono un segreto.

"Ho voluto raccontare un mondo immaginario per descrivere il reale. Ho lavorato su spiritismo, ipnosi e spiritualismo. Mi sembrava che la connessione tra cinema e aldilà fosse estremamente vicina", ha spiegato la regista alla stampa, che poi ha rivelato di aver preso spunto dalla storia delle sorelle Fox, tre sorelle americane famose medium dell'800. In particolare ad ispirare la Zlotowski è stato un episodio preciso. "Un episodio poco conosciuto ma che mi ha affascinato", ha raccontato la regista, "Quando un ricco banchiere ha assunto per un anno una delle sorelle per incarnare lo spirito della moglie morta. E’ stato un punto di partenza da thriller, fortemente hitchcockiano. La corrispondenza tra questi temi e il cinema mi sembrava potesse funzionare perfettamente. Fantasmi, spettri, scenografie... solo che il mondo del cinema mi è parso cento volte più intimo di quello della finanza rispetto al tema dello spiritismo".

Figlia d'arte e da poco affacciatasi nel mondo del cinema (che comunque ha sempre frequentato), Lily-Rose Depp ha dichiarato di essersi sentita molto vicina al suo personaggio: "Molti dei tratti della personalità di Kate risuonavano in me. Ho un lato gioioso, solare, ma ho anche, come lei, un lato più chiuso, nel mio mondo. Lei non è sulla terra al cento per cento, ha un lato fluttuante tra la vita e la morte. Interpretare una medium mi ispirava, è forte. Nemmeno io sono completamente razionale, amo l'idea che alcuni spiriti restino con noi dopo la loro morte".
Un film diretto da una donna che vede come protagoniste due attrici, non si vede spesso. "Non credo ad una visione femminile in regia", ha dichiarato Natalie Portman che ha debuttato alla regia con il film A Tale of Love and Darkness, "sono convinta che ogni regista - uomo o donna che sia - abbia visioni sempre diverse. E Rebecca ha uno sguardo sicuramente unico, anche a livello produttivo di costumi, scenografie, riprese. L’unica differenza almeno negli Stati Uniti tra registi uomini e regista donne è che le donne hanno meno accesso alla macchina da presa. Eppure questa storia ha sicuramente un punto di vista femminile ed è una grande gioia quando si può lavorare con altre donne sul set e non si è l’unica circondata da uomini".

Planetarium è stato accolto in modo freddo dalla stampa e i primi commenti non sono stati particolarmente positivi.

-
Presentato in Concorso il film italiano Questi Giorni, di Giuseppe Piccioni, con Margherita Buy, Filippo Timi, Sergio Rubini, e quattro giovani attrici, Maria Roveran, Marta Gastini, Laura Adriani e Caterina Le Caselle, vere protagoniste del film.

Un road movie di formazione, con quattro amiche che decidono di accompagnare una di loro a Belgrado, dove ha trovato lavoro. Durante il viaggio s'intrecciano confessioni, esperienze, flirt, malattie, una gravidanza, e tanti segreti, mentre a casa gli adulti si preoccupano, non solo per loro ma soprattutto di se stessi e di restare giovani.

A descrivere il film in modo breve e conciso ci pensa Filippo Timi: "Questi giorni è Sex and the City più Piccole Donne". Il film però non ha avuto una buona accoglienza da parte della stampa che in gran parte l'ha stroncato.

Il film sarà nelle sale dal 15 settembre.

Buon compleanno Star Trek: 50 anni di esplorazione della società umana

L’ 8 Settembre 1966 andava per la prima volta in onda, sugli schermi di un'America in piena Guerra fredda, il primo episodio di Star Trek. La serie classica fu un’incredibile sfida, non solo perché era una serie di fantascienza in un mondo dove la fantascienza era tutt'altro che un genere di successo, ma perché si prefissava di usare la fantascienza per parlare del mondo e della società, per sognare un futuro migliore, per far vedere che un americano, un russo, un giapponese, una donna di colore e un alieno potevano interagire tra loro, lavorare insieme, essere amici.

Sembra facile ora che Star Trek è un successo mondiale, con migliaia di appassionati e fan in giro per il mondo, un film uscito da poco e una nuova serie tv in cantiere, ma all'epoca Gene Roddenberry, creatore di una nuova visione del futuro, non ebbe vita facile, tra censure e budget ridotti, fino ad arrivare alla cancellazione della serie classica dopo tre stagioni. I fan insorsero, ma a nulla servì, il quel momento.

Eppure Star Trek, con il suo ottimismo, i suoi personaggi e la sua filosofia, aveva fatto breccia nel cuore di moltissimi, influenzando la cultura, la televisione e persino la scienza.
E quindi arrivò The Next Generation a espandere quell'universo e quella filosofia, Deep Space Nine, Voyager, Enterprise e ben 13 film che, con alti e bassi, hanno sempre avuto qualcosa in più da dire, qualcosa in più da insegnare.

Ogni generazione ha avuto la sua Enterprise, il suo equipaggio, i suoi eroi da amare e di cui seguire le vicende su e giù nello spazio, alla ricerca di nuove forme di vita e nuove civiltà, per credere che un mondo migliore è possibile, per credere che l’uomo è fatto per superare le diversità, per unirsi, per andare oltre se stesso e ricercare la conoscenza.


Dopo 50 anni Star Trek è più vivo che mai, con un quattordicesimo film già annunciato e una nuova serie tv, pronto ad arrivare di nuovo coraggiosamente là dove nessun uomo è mai giunto prima.

mercoledì 7 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 8

Presentato in Concorso l'attesissimo nuovo film di Pablo Larrain, Jackie, dedicato alla figura di Jacqueline Kennedy.

Protagonista assoluta del film, e anche della giornata, è Natalie Portman, che nel film interpreta proprio l'ex first Lady in quello che è stato il momento più difficile della sua vita. La storia del film infatti si concentra sui quattro giorni vissuti da Jackie Kennedy tra l'attentato mortale al presidente JFK e il funerale di stato. Un ritratto intimo di una donna che si è trovata ad affrontare sia il lutto personale per la perdita del marito in modo così violento, che pubblicamente una situazione estrema di fronte a un Paese scioccato, mentre la politica andava avanti eleggendo il nuovo presidente Lyndon Johnson.

A raccontare questa storia, che s'intreccia con la Storia vera e propria, è un regista non americano come Pablo Larrain, cileno, e quindi lontano da questi argomenti, come ha spiegato durante la conferenza stampa: "Io non sono americano e nel mio paese non siamo molto legati a questa storia, però l’ho vissuta come una grande opportunità di una storia fantastica".
Il regista ha raccontato di aver letto documenti che descrivevano i fatti in modo dettagliato: "Avevamo tante informazioni ma ci sono cose che accadono dietro le porte. C'era una Jackie misteriosa, sconosciuta tra i personaggi conosciuti. La sfida era utilizzare il cinema per arrivare a lei, un mix di mistero ed emozione. Il film si compone di frammenti di memoria che non sono montati cronologicamente, una struttura emozionale per entrare nel suo mondo".

Punto di forza del film è la sua protagonista, Natalie Portman, che ha descritto questo ruolo come il più pericoloso della sua carriera. "Tutti sapevamo tutto su di lei. Non avevo mai interpretato una donna realmente esistita, il rischio e il timore sono quelli del confronto con l’originale. Non mi considero un’imitatrice, ho fatto del mio meglio perché la gente immaginasse Jackie", ha dichiarato l'attrice premio Oscar, "Pensavo solo ai suoi sentimenti, ma sono arrivata a lei per vie diverse. Una giovane donna, un simbolo per tante persone, una madre, moglie tradita, che pensa a come andare avanti. L’ho sentito come il più pericoloso ruolo che ho mai fatto."
Ovviamente non è mancata la fase di studio della vera Jacqueline Kennedy. "Abbiamo guardato molti filmati per studiare la voce e la gestualità", ha raccontato la Portman, "il suo modo di parlare era diverso a seconda delle situazioni. La sua voce era più timida e il tono a volte si alzava nelle discussioni con un amico, mentre nelle apparizioni pubbliche era diverso. Quando sai che la gente ti vede come un simbolo mantenere l’aspetto umano quando non sei in pubblico può essere difficile".

"E’ stata una grande possibilità avere Natalie per il ruolo", ha aggiunto Pablo Larrain, entusiasta della sua attrice, "Posso dire che ricordo il primo giorno in cui abbiamo girato quando ho chiesto a Natalie di avvicinarsi sempre di più alla telecamera... questo è il film, lei in tutti i modi. E’ stato difficile per lei avere tante persone così vicino per tutto il tempo, ma volevo che fosse qualcosa di intimo, per capire quello che ha provato Jackie nella realtà".

Davvero ottima l'accoglienza alla pellicola dopo la proiezione stampa, tanti applausi e commenti molto positivi, soprattutto riguardo l'interpretazione di Natalie Portman. Chissà che non arrivi qualche premio.

Il film sarà distribuito prossimamente da Lucky Red.

-
Presentato in Concorso anche il nuovo lavoro di Terrence Malick, il documentario Voyage of Time: Life's Journey, accolto positivamente dalla stampa.

Il film di Malick è un po' "figlio" della parentesi documentaristica di Tree of Life. Dai pianeti alle cellule, dallo spazio alle foreste, dai vulcani al mondo animale, Voyage of Time è un racconto poetico e filosofico, con un montaggio di immagini straordinarie e spettacolari.

Ovviamente Terrence Malick non ha accompagnato il film al Lido. A presentarlo ci hanno pensato i suoi produttori, che hanno raccontato come il regista si portasse dietro l'idea fin dagli anni '70. "E' un filmaker visionario che usa il linguaggio della scienza per creare un'opera d'arte", ha dichiarato Sophokles Tasioulis, mentre Grant Hill ha spiegato che Malick "non ama stare sotto i riflettori, sente troppa pressione. E' una scelta personale".

Narrato da Cate Blanchett, nella versione estesa per le sale, e da Brad Pitt, in quella ridotta per IMAX.

martedì 6 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 7

Italia fuori Concorso, e i cannibali in Concorso, nella settima giornata del festival.

Kim Rossi Stuart ha presentato oggi la sua seconda prova da regista, Tommaso, che vede come protagonista lo stesso attore, insieme a Jasmine Trinca, Cristiana Capotondi, e Camilla Diana.

Il film, dai toni tragicomici, racconta la storia di Tommaso (Rossi Stuart), attore bello e romantico ma anche nevrotico e instabile, una condizione figlia di errori del passato, soprattutto di errori commessi dai suoi genitori. Nonostante l'aiuto di un anziano psicologo, questa condizione si ripercuote sul suo lavoro e sulla sua vita, soprattutto nel rapporto con le donne. Finalmente Tommaso riesce a farsi lasciare dalla sua fidanzata (J.Trinca), sperando così di ritrovarsi libero e pieno di opportunità, e invece ricade sempre negli stessi errori, prima con una nuova ragazza (C.Capotondi) e poi con una ragazza molto giovane (C.Diana). Tommaso si fa il vuoto intorno, resta solo, e allora non può far altro che rifugiarsi da uno psichiatra, sperando in un futuro più tranquillo e in un incontro finalmente felice con l'altro sesso.

Dieci anni fa l'ottimo esordio alla regia con Anche Libero va Bene, ora un film dai toni molto diversi, che guarda molto alla commedia ironica. "Tommaso è forse la continuazione del mio esordio con 'Anche Libero va Bene', ma il tono è tragicomico. E’ un film senza protezione, non ha una trama esterna, ma solo interiore", ha dichiarato Kim Rossi Stuart alla stampa, "Spero che i toni del tragico e del comico siano amalgamati bene. 'Anche Libero va Bene' era un film più di stomaco e sull'emotività, Tommaso è un lavoro più intellettuale".

Riguardo il protagonista del film, Tommaso, l'attore e regista ha dichiarato: "Ho raccontato un uomo che cerca di liberarsi dell’imprinting familiare e delle ferite dell’infanzia. Non essendo all'altezza di grandi considerazioni sociologiche, psicologiche o antropologiche, mi sono limitato ad affrontare il tema rigorosamente dal suo punto di vista".

Il film sarà nelle sale dall'8 settembre.

-
Nel Concorso piomba il film della regista Ana Lily Amirpour, The Bad Batch, con Suki Waterhouse protagonista, insieme a lei Jason Momoa, Keanu Reeves, Jim Carrey, Giovanni Ribisi, e Diego Luna.

Un cannibal movie western post-apocalittico, ambientato in una distesa deserta del Texas, dove una piccola comunità cannibale vive secondo regole semplici. Tutto procede "normalmente", fino a che qualcuno non passa il limite. Arlen (Suki Waterhouse) viene rapita da questo gruppo di cannibali che tagliano i corpi umani a pezzetti e li mangiano. Arlen viene mutilata di un braccio e una gamba ma riesce comunque a scappare e a raggiungere una piccola cittadina in cui il capo villaggio spaccia droghe psichedeliche e ingravida tutte le donne in età fertile.

Violenza, cannibalismo, atmosfera western e tanta musica, elemento essenziale per i film della regista. "Parto proprio da qui, dal personaggio e dalla musica", ha rivelato la regista, che ha risposto un po' infastidita a chi le chiedeva dell'eccesso di violenza nel film. "La violenza c'è in così tante cose. Trovo assurdo che mi si domandi se mi serve metterla nei film. C'è qualcuno che vorrebbe eliminare la violenza dai film? Buona fortuna", ha risposto la regista.
Una donna molto decisa Ana Lily Amirpour, tanto che la protagonista Suki Waterhouse ha paragonato il suo personaggio proprio alla regista: "Rappresenta Lily stessa. È una ribelle, una che non accetta quello che le viene detto di fare, una outsider. Tutti conoscono questa sensazione di emarginazione, ma può essere la cosa migliore che ti possa capitare perché ti costringe a cercare di scoprire chi sei veramente".

Nel film ci sono vari riferimenti ai classici western, soprattutto a quelli di Sergio Leone, che la regista ha detti di amare molto. "Ho sempre amato il western, soprattutto gli spaghetti western. Ho fatto vedere C'era una Volta il West alla mia protagonista per farle capire come si può comunicare in questo genere", ha spiegato la Amirpour, "The Bad Batch è una storia d'amore cannibale western. Cerco di fare del cinema che seduca la mia parte interiore, che mi prenda la pancia."

Il film non ha convinto del tutto ma ha comunque ricevuto applausi alla fine della proiezione.

lunedì 5 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 6

Dopo il documentario Spira Mirabilis, arriva in Concorso il secondo film italiano, Piuma, di Roan Johnson.

Il film racconta la storia di due diciottenni che, con la maturità da preparare, si ritrovano a dover affrontare una gravidanza e, andando contro tutto e tutti e in un mondo pieno di ostacoli, decidono di tenere il bambino.

Reazioni molto contrastate dopo la proiezione stampa, un mix di applausi, fischi e insulti. Le proteste di una parte della stampa arrivano dalla scelta di mettere un film del genere, una commedia giovanile, in Concorso... certo è che non spetta alla stampa scegliere i film da inserire nel Concorso.

I detrattori del film però non hanno minimamente preoccupato il regista Roan Johnson. "Se qualcuno lo contesta, pazienza, sappiamo che ci sono state anche risate e applausi a scena aperta durante la proiezione", ha dichiarato serenamente il regista, "La decisione di inserire 'Piuma' in concorso aumenta la speranza che la commedia italiana esca definitivamente dal torpore cinepanettonesco raggiungendo pari dignità rispetto agli altri generi. La tradizione della commedia italiana ci ha insegnato a prendere in giro anche noi stessi, non solo gli altri. Se qualcuno si vergogna di aver riso vedendo il film, posso dire che la risata è ancora un tabù per il cinema d’autore, mentre l’ironia credo sia l’arma migliore che abbiamo".
Una commedia costruita intorno a un tema serio e molto attuale. "Abbiamo cercato di raccontare una storia con un ventaglio di emozioni il più ampio possibile, le speranze e lo scoramento di questi tempi", ha raccontato Johnson, "Io e la mia compagna Ottavia Madeddu, che ha scritto con me il film, ci siamo trovati anni fa in quel momento in cui devi decidere se avere un figlio o no. Per esorcizzare la paura abbiamo scritto una commedia identificandoci in due diciottenni, quindi in una condizione più incasinata della nostra. Il modello famigliare che esce dal film è vicino alla realtà di oggi, confusionario senza farne un dramma. I due ragazzi magari si lasceranno, faranno altre famiglie, ma il punto è la predisposizione verso l’altro, l’amore con cui lo fai".

Protagonisti del film due giovani, Luigi Fedele e Blu Yoshimi. "È stato il casting più difficile della mia vita", ha confessato il regista, "Arrivato a metà strada, con seicento, settecento persone visionate volevo arrendermi e cambiare la sceneggiatura prendendo attori più grandi."

Piuma sarà nelle sale dal 20 ottobre, distribuito da Lucky Red.

domenica 4 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 5

Quinto giorno di festival, arriva Mel Gibson con il suo nuovo film da regista, Hacksaw Ridge, presentato Fuori Concorso.

War movie ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, Hacksaw Ridge racconta la straordinaria storia di Desmond Doss (Garfield), un giovane religioso e umile che si arruola nell'esercito per servire la patria. Per obiezione di coscienza però Desmond rifiuta l'uso delle armi, chiedendo di poter partecipare alle battaglie come soccorritore in prima linea. Deriso, maltrattato ed emarginato dai compagni, osteggiato dai suoi superiori che lo portano fino alla Corte Marziale, Desmond non arretra di un passo e riesce ad ottenere il consenso per partecipare alla guerra senza armi.
Completamente disarmato, Desmond viene mandato sull'Isola di Okinawa, sulla scogliera di Maeda, conosciuta anche come Hacksaw Ridge, dove si è tenuta una delle battaglie più sanguinose del secondo conflitto mondiale. Quando le truppe americane vengono costrette ad arretrare sotto l'offensiva dei giapponese, Desmond, rimasto indietro, riesce a portare in salvo 75 compagni feriti, senza mai sparare un colpo. Un'impresa di incredibile coraggio che è stata premiata con la Medaglia d’onore, il primo obiettore di coscienza della storia a riceverla.

Nei panni del protagonista troviamo Andrew Garfield. Nel cast anche Teresa Palmer, Hugo Weaving, Luke Bracey, Vince Vaughn e Sam Worthington. Spettacolare, realistico e violento (in stile Gibson), il film ha avuto una buona l'accoglienza della sala stampa raccogliendo commenti positivi.

Mel Gibson è un personaggio che, per vari motivi, non passa mai inosservato, e così i suoi film da regista, un ruolo in cui l'attore si sente molto a suo agio. "Regista o attore fanno parte di uno stesso processo, quello di raccontare una storia", ha dichiarato Gibson durante la conferenza stampa, "Personalmente preferisco dirigere... forse perché sono megalomane, ma mi piace raccontare una storia come l’ho in testa. In questo caso, volevo raccontare la vicenda di un uomo ordinario in circostanze straordinarie, è una delle combinazioni più feconde per creare un racconto leggendario". E Desmond Doss è stato un personaggio del tutto particolare nella storia. "Desmond era singolare. Ce ne sono pochi, se non nessuno, che potrebbero o vorrebbero replicare le sue azioni", ha dichiarato l'attore e regista, "In un panorama cinematografico invaso da supereroi immaginari, ho pensato che fosse il momento di celebrarne uno vero". Grande ammirazione per Desmond Doss anche da parte di Andrew Garfield: "Era un uomo semplice. Viviamo in un periodo pieno di violenza ideologica, mentre Desmond era un simbolo meraviglioso del motto ‘vivi e lascia vivere’. È stato un uomo che sapeva chi fosse e cosa dovesse fare e l’ha perseguito in un contesto in cui tutti facevano l’opposto". L'attore ha avuto solo parole di elogio per Mel Gibson. "Durante le riprese, mentre giravamo, Mel era sempre con te, accanto a ogni attore, in ogni momento, come un buon padre", ha dichiarato Garfield.

Al centro del film c'è una spettacolare, feroce, e lunga scena di guerra sul campo di battaglia, una sequenza che ha messo a dura prova il regista. "La cosa importante quando giri una battaglia così è l'essere chiaro", ha spiegato Gibson, "si deve dare sì l’impressione di confusione, di caos, ma per essere convincenti è necessaria la chiarezza, bisogna chiarendo con precisione quello che vuoi lo spettatore veda o meno. Come girare un evento sportivo".
Mel Gibson ha poi dichiarato di non amare le guerre ma di amare i guerrieri. "Non credo ci siano guerre giuste, odio le guerre, ma bisogna amare i guerrieri", ha dichiarato l'attore, "Non dobbiamo dimenticare i veterani di guerra, hanno bisogno del nostro amore e comprensione quando tornano dai conflitti. Sicuramente il rifiuto di uccidere e usare un fucile può essere un messaggio del film".

Il film uscirà il 4 novembre negli USA.

-
Tra i film presentati oggi anche un po' d'Italia. Primo italiano in Concorso, il documentario Spira Mirabilis, di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti.

Alle Giornate degli Autori invece è stato il giorno di Indivisibili di Edoardo De Angelis, la storia di due sorelle gemelle siamesi che vengono esibite alle feste e ai matrimoni, dando da vivere a tutta la famiglia. Sfruttate, suscitano l'interesse, anche religioso, superstizioso, o erotico, di tutto il paese, fino al giorno in cui un medico gli dice che possono essere divise.

Altro film italiano nella sezione Orizzonti, si tratta de Il Più Grande Sogno, di Michele Vannucci, con Alessandro Borghi. Ambientato a Roma, il film racconta la storia di Mirko, appena uscito di prigione deve ripartire da zero. Quando viene eletto come presidente del comitato di quartiere vede la via per la svolta, non solo per se stesso ma anche per la borgata in cui vive.

sabato 3 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 4

E' il giorno di uno degli eventi più attesi del Festival di Venezia 2016, la presentazione della serie tv firmata da Paolo Sorrentino, The Young Pope.

Prodotta da Sky, HBO, CANAL+, la serie vede come protagonista Jude Law, affiancato da Diane Keaton, Silvio Orlando, Cécile de France, Javier Camara, Ludivine Sagnier, e James Cromwell.

Visionario, ironico e grottesco, in pieno stile Sorrentino, la serie racconta l'ascesa di Lenny Belardo (Law), cioè Pio XIII, il Papa appena eletto. Americano, bello, giovane, abbandonato da piccolo da genitori hippy e cresciuto da suor Mary (Keaton), un anticonformista, moderno, fuma, beve Coca-Cola Cherry zero e va in giro in infradito, ma Lenny è anche ironico, vendicativo, spietato, e scaltro. Un Papa molto diverso dai suoi predecessori che dovrà confrontarsi con la politica interna al Vaticano, con i suoi temibili avversari, su tutti il segretario di Stato Voiello (Silvio Orlando), e con i dubbi e le contraddizioni del proprio ruolo.

"Lo considero un lungo film di 10 ore", ha dichiarato Sorrentino, per nulla preoccupato dalle possibili reazioni negative del Vaticano, "E’ un problema loro. O meglio non è neanche un problema se avranno la pazienza di vederla fino in fondo. Il mio lavoro indaga con curiosità e onestà, senza sterili provocazioni, pregiudizio o intolleranza le contraddizioni, le difficoltà, le cose affascinanti del clero, delle suore, e di un prete che è un po' diverso dagli altri: il Papa".
Pio XIII è un Papa molto diverso da quelli che ci sono stati fino ad oggi, Papa Francesco compreso, è un Papa inverosimile? "è nell'ordine delle cose che dopo un Papa più liberale ne venga un altro di segno opposto. Il mio Pontefice in un futuro non molto lontano potrebbe essere verosimile", ha risposto Sorrentino.

A dare vita a questo Papa "controcorrente" è Jude Law, che sul suo personaggio ha dichiarato: "Mi spaventava interpretare il Papa. Paolo mi ha sempre ricordato che si parlava di un uomo: come io interpreto Lenny Belardo, Lenny interpreta il Papa. Vive il dilemma tra quello che rappresenta e quello che è nel privato. Lenny Belardo è una persona onesta anche se contraddittoria, tanto da dire l’esatto opposto di quanto affermato appena qualche minuto prima, e nel tempo acquisisce una strategia per tenere lontani tutti".
Nel cast anche Silvio Orlando che ha pubblicamente ringraziato i dialogue coach che lo hanno aiutato a recitare in inglese, "e che io ho sterminato" ha detto l'attore.

Lavorare su una sceneggiatura da suddividere in più puntate è stata una bella sfida per Sorrentino, che si è avvalso dell'aiuto di Stefano Rulli, Umberto Contarello e Tony Grisoni. "Non è stata certo una passeggiata, ma è stato eccitante", ha detto il regista premio Oscar, "Lavorando su una dilatazione temporale così ampia puoi approfondire i personaggi e concederti digressioni impossibili al cinema". Nella serie, di cui sono state presentate solo le prime due puntate, non manca l'ironia e la comicità. "Ci siamo documentati", ha rivelato Sorrentino, "e ci siamo resi conto come in Vaticano i cardinali, in modo inatteso, amano molto ridere, il tasso di comicità nel loro linguaggio, è molto alto".

Nonostante il film non abbia ricevuto applausi alla fine della proiezione stampa, i primi commenti della critica sono stati molto positivi.

La serie andrà in onda su Sky Atlantic dal 21 ottobre.

-
Al Lido è tornato anche James Franco, ormai di casa al Festival di Venezia. L'attore e regista ha presentato il suo ultimo film, In Dubious Battle, tratto dal romanzo "La Battaglia" di John Steinbeck.

"In Dubious Battle non è uno dei più famosi romanzi di Steinbeck", ha spiegato James Franco, "ma la tematica collegata con la difesa di un frutteto mi ha subito appassionato, ha delle valenze più universali".
Un film che vede un cast davvero numeroso, con Nat Wolff, Vincent D’Onofrio, Bryan Cranston, Ed Harris, Sam Shepard, Selena Gomez, Josh Hutcherson, Ashley Greene, John Savage, Zach Braff, e lo stesso Franco. "Tutti hanno creduto nel progetto... al di là dei ritorni economici che potrebbero esserci!", ha dichiarato l'attore e regista, "Nei primi miei film da regista c'era solo un personaggio, con una storia incentrata su di lui. Qui invece ci sono tanti personaggi, anche le comparse hanno un ruolo fondamentale".

Ambientato durante la Grande Depressione, il film racconta di Jim Nolan, un attivista che cerca di organizzare un grande sciopero dei lavoratori tra i raccoglitori di frutta californiani, col fine di veder riconosciuti i loro diritti.

-
Presentato in Concorso il western Brimstone, con Dakota Fanning, Guy Pearce, Emilia Jones, Kit Harington e Carice Van Houten.

Un film diviso in quattro capitoli (Apocalisse - Esodo - Genesi - Castigo) che raccontano la storia all'indietro, una discesa all'inferno che vede al centro della storia un'eroina che riesce a resistere e ribellarsi alla violenza, fisica e psicologica, di un predicatore che nasconde e giustifica le sue terribili azioni - violenze fisiche pedofilia e stupro - con le parole della Bibbia.
Dakota Fanning è Liz, una ragazza muta, già madre di una bimba che, dopo aver partorito un bimbo morto, comincia a subire le ire del marito, istigato dal predicatore. Da quel momento iniziano le violenze e i soprusi.

"Liz non è una vittima, è una sopravvissuta", ha dichiarato il regista Martin Koolhoven, "Una donna di impressionante forza e coraggio che vuole vivere senza paura. E' la storia di una donna decisa a sopravvivere agli orrori che incontra".

Diverse reazioni da parte della stampa, divisa tra chi l'ha apprezzato molto e chi l'ha proprio odiato.

venerdì 2 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 3

E' il giorno dello stilista e regista Tom Ford, che porta al Lido Animali Notturni. Mentre Fuori Concorso viene presentato The Bleeder.

Seconda prova da regista per lo stilista Tom Ford, che dopo il successo di A Single Man torna alla regia con il film Nocturnal Animals, tratto dal libro "Tony and Susan" di Austin Wright. Protagonisti del film Jake Gyllenhaal e Amy Adams, accompagnati da un cast stellare: Isla Fisher, Aaron Taylor-Johnson (presente al Lido), Armie Hammer, Michael Shannon, e Laura Linney.

Thriller esistenziale che racconta una "storia dentro una storia", Animali Notturni è segue due storie s'intrecciano. Da una parte c'è Susan (Adams), gallerista infelice e in crisi sposata con un uomo infedele, che ripensa al suo passato e agli errori fatti, uno su tutti l'aver lasciato il suo ex marito, a cui pensa mentre legge un manoscritto che proprio l'uomo le aveva regalato. La storia del libro diventa così una storia nel film, con protagonista Tony (Gyllenhaal), che nell'immaginazione di Susan ha le fattezze proprio del suo ex marito, un uomo in cerca di vendetta dopo che una banda di balordi ha violentato e ucciso sua moglie e sua figlia.

Il film ha avuto una buona accoglienza da parte della stampa, ottime le interpretazione dei due protagonisti, con Amy Adams sempre più "star del festival".

Durante la conferenza stampa, Tom Ford ha voluto subito sottolineare le differenze con il libro, rivendicando il diritto (e la necessità) di non rimanere per forza troppo fedeli all'originale. "Si tratta di due mezzi totalmente diversi", ha dichiarato lo stilista/regista, "Il monologo interiore di Susan viene tradotto ovviamente in una serie di immagini, così si spiega anche la scelta di spostare la vicenda in un'altra epoca e in un altro territorio, in particolare l'Essex e il Texas che conosco bene. Il libro era degli anni '90, oggi serviva un luogo remoto in cui i telefoni cellulari non avessero campo. Per il resto invece, mi ha interessato questa storia di chi lascia andare una persona e ne paga le conseguenze".
Sia Jake Gyllenhaal che Amy Adams sono rimasti fin da subito affascinati dalla storia, in particolare l'attore ha sottolineato come sia stato colpito anche dalla carta dello script. "Una sfumatura di rosso  davvero elegante", ha detto Gyllenhaal, "L’ho subito sentita come una storia molto personale, una delle migliori sceneggiature che abbia mai letto, emozionante metafora sulla violenza di oggi. E' stata incassare continui colpi senza reagire, come fa il mio personaggio. Leggendo la sceneggiatura ho capito che parlava di come viviamo il dolore nella nostra vita quotidiana. Ma non credo sia un film sulla vendetta, è il racconto di una coppia che si è amata, ha avuto un’opportunità e non l'ha saputa sfruttare".
Approccio più complicato per Amy Adams, che ha confessato che inizialmente non le piaceva il suo personaggio. "All'inizio, preparando il film, Susan non mi piaceva", ha dichiarato l'attrice, "Il che è un problema per me. Ho dovuto trovare una strada per avvicinarmi a Susan perché non posso interpretare una persona che disprezzo. Devo ringraziare Tom che mi ha letto molti brani del libro, conducendomi alla scoperta delle sue sfaccettature".

A colpire subito del film è stata la scena d'apertura, una elegante sequenza musicale di una mostra di arte contemporanea con delle performance sexy di donne corpulente e obese. "Nel film ogni opera artistica è vera, odio quando nei film si inseriscono lavori palesemente falsi", ha spiegato Tom Ford, "ho realizzato la sequenza iniziale lavorando sull'immaginario di qualcuno che vede l’America da fuori, e io vivo in Europa da ventisei anni, esagerato, grasso, vecchio, brandelli del concetto patriottico liberi da convenzioni con corpi che non rispondono a dettami estetici imposti. Lo stile deve sempre nascondere della sostanza, far parte del racconto".

Nocturnal Animals uscirà in Italia il 17 novembre.

-
Altro film presentato oggi è The Bleeder, con un quasi irriconoscibile Liev Schreiber e Naomi Watts protagonisti.

Il film racconta la vera storia del pugile, e venditore di alcolici, Chuck Wepner, soprannominato "The Bleeder", passato alla storia per aver retto 15 round contro il grande Muhammad Alì, e che poi ha ispirato Sylvester Stallone per la storia di Rocky Balboa.

Una parabola breve quella di Wepner. "Con il suo naturale atteggiamento si è aperto alla trappola del narcisismo, pagando poi la sua passione di voler essere amato da tutti", ha dichiarato Liev Schreiber, "Come attore capisco cosa voglia dire rischiare che il narcisismo rovini la vita, che il bisogno di essere amati diventi nocivo. Se credi che la fama sia tutto nella vita, allora sarai destinato a una vita incredibilmente solitaria".
Accanto all'attore quella che è anche sua moglie nella vita, cioè Naomi Watts, che sul suo personaggio ha dichiarato: "Di lei mi è piaciuta la saggezza, la consapevolezza, la forza, e il fatto di essere una donna piena di spirito. Ho incontrato la vera Linda nel corso di una serata molto piacevole. La prima cosa su cui abbiamo lavorato è stata la voce, poi sulla sua fisicità, i vestiti, il modo di muoversi e camminare. Ho anche imbottito un po' il seno... Una bella boccata d’aria fresca dopo aver interpretato tante donne disperate, urlanti, che piangono o sono sull'orlo di un esaurimento nervoso!".

giovedì 1 settembre 2016

Venezia 73 - giorno 2

Nel secondo giorno, Venezia cala due coppie di assi pesanti, Michael Fassbender e Alicia Vikander per il film La Luce sugli Oceani, e Amy Adams e Jeremy Renner per lo sci-fi Arrival.

Ancora romanticismo al Lido, sia sul grande schermo che nella realtà. C'era grande attesa da parte della stampa (anche quella rosa) per l'arrivo di Michael Fassbender e Alicia Vikander, per presentare La Luce sugli Oceani, il film che ha fatto scoccare la scintilla tra i due.

Il film, tratto dall'omonimo romanzo di M.L. Stedman, è ambientato dopo la fine della I Guerra Mondiale e racconta la storia di un guardiano del faro australiano e di sua moglie che un giorno trovano su una barca alla deriva una bambina. La adottano, la crescono, e un giorno, tornati a terra, scoprono che la vera madre è ancora viva e disperata per la scomparsa della bambina.

Il film è diretto da Derek Cianfrance (Blue Valentine) e vede nel cast anche Rachel Weisz. Fredda l'accoglienza dopo la proiezione stampa, pochi applausi e recensioni non esaltanti

Durante la conferenza stampa, la scena è tutta per Fassbender e la Vikander, che hanno aperto facendosi i complimenti a vicenda. "Sapevo di questo progetto, sapevo che Michael era un grande attore e volevo provare a fare questo film, ero nervosa ma volevo farlo", ha dichiarato il premio Oscar Alicia Vikander. Risposta di Michael Fassbender: "Ero terrorizzato da Alicia, era così fiera di aver ottenuto la parte, era così affamata. Conosco quella sensazione, all'inizio della carriera l'ho provata anche io, sai di avere una grande opportunità per uscire dall'ombra e ti impegni al massimo. Mi provocava sul set, questa fame ti fa andare avanti e io dovevo essere alla sua altezza". Fassbender ha poi parlato del regista e del suo metodo: "Derek ti spinge a superarti chiedendoti sempre di più. Credi di aver raggiunto qualcosa e lui ti fa stare un'altra mezz'ora sulla scena".

"The Light Between Oceans più che una storia d'amore è un film sulla vita, sul perdono e il saper guardare avanti", ha dichiarato Fassbender riguardo al film, "Il peso di una decisione sbagliata ha un effetto dirompente, così la storia diventa una battaglia per la verità. Tom è infinitamente morale, sa cosa è giusto e cosa è sbagliato. Ho amato moltissimo questo personaggio, mi sembrava un uomo del passato forte, leale, e allo stesso tempo generoso, capace di fare scelte forti per amore pur sapendo che sono sbagliate".

In Italia il film arriverà a febbraio 2017.

-
Altri film presentato è lo sci fi Arrival, di Denis Villeneuve (assente perché impegnato sul set del sequel di Blade Runner), con Amy Adams e Jeremy Renner.

Sulla Terra compaiono dei misteriosi ed enormi oggetti volanti, dei monoliti, che si scopriranno essere navicelle aliene. Per investigare viene formata una squadra d'elite, capitanata dalla linguista Louise Banks (Adams), che ingaggia una corsa contro il tempo che metterà a rischio la sua vita per cercare risposte su quegli oggetti, mentre il mondo si prepara a combatterli col rischio di una guerra globale.

Ottima l'accoglienza, con le critiche che hanno sottolineato la (solita) performance eccellente della Adams.

"Fantascienza ricca di emozioni", così descrive il film la protagonista Amy Adams, "Era una sceneggiatura bellissima, l’ho letta di getto e mi ha sorpresa fino all'ultima pagina. Non ho mai pensato che fosse un film di fantascienza, il regista ha cercato in ogni modo di farci superare la barriera tecnologica".
Jeremy Renner si è trovato subito a suo agio in un ruolo molto diverso da quelli interpretati di recente. "Dopo un arciere e molti militari, interpretare un matematico è stata una grande sfida", ha dichiarato l'attore, "anche dal punto di vista linguistico. Anche se per me rimane molto importante la comunicazione non verbale". Entusiasta del suo personaggio anche Amy Adams. "Ti conquista sin dall'inizio", ha detto l'attrice, "da quando vediamo il suo passato drammatico e capiamo l'umanità che ha dentro e la spinta alla comunicazione con gli altri. E' un'eroina del dialogo in uno scenario in cui c'è chi è pronto a scatenare una guerra". Un personaggio capace di guardare al futuro, l'unico aspetto che l'attrice non vorrebbe avere. "Sono la regina dell'ansia, conoscere il mio destino non credo che mi calmerebbe", ha detto la Adams, che poi ha rivelato il suo amore per E.T. e una particolarità: chiedere ai registi il motivo per cui hanno scelto lei. "Lo chiedo a tutti, se mi danno una risposta vaga, rinuncio al progetto. Denis invece mi ha risposto che aveva bisogno di vedere i miei pensieri e io ero in grado di farli trasparire".

L'uscita italiana è fissata al 24 novembre.

-
Presentato anche il nuovo film di Gabriele Muccino, L'Estate Addosso, con un cast di giovani attori e la colonna sonora di Jovanotti.

Suicide Squad - la recensione

PREMESSA: questo commento sarà probabilmente confusionario, esattamente come il film di cui andremo a parlare di seguito.

Suicide Squad si lascia guardare, ma non soddisfa le aspettative. È una novità? Assolutamente no. La storia ci ha insegnato che la promozione “pompata” di un film non è MAI un bene. Ma come al solito, ci caschiamo tutti, ancora.

Il cinecomic firmato da David Ayer fondamentalmente non ha una propria identità, o meglio, è solo vagamente accennata. Come si fa a rimanere affascinati da una storia se non avviene un imprinting tra spettatore e pellicola? Non si può.

La trama è molto semplice: in seguito alla morte di Superman (avvenuta in Batman v Superman: Dawn of Justice) l'agente governativo Amanda Waller decide di assemblare una Task Force X composta da alcuni dei più pericolosi criminali del pianeta, tra cui Harley Quinn, Killer Croc, Slipknot, El Diablo, Deadshot, Captain Boomerang e Katana, per fronteggiare possibili minacce future, principalmente “metaumane”. Poco dopo la fondazione di tale squadra, appunto la Suicide Squad, questi “eroi peggiori di sempre” si ritrovano ad affrontare una minaccia mistica che mette a repentaglio la protezione mondiale.

Affascinante vero? Le premesse in fin dei conti c'erano tutte: personaggi carismatici, una direzione inedita (in ambito cinefumettistico) guidata dai villain, una storia quantomeno affascinante. E allora? Come già accaduto per Batman v Superman, anche qui ci ritroviamo davanti ad una storia, ad un contesto e a personaggi sfruttati molto, molto male. Se da una parte la caratterizzazione di alcuni iconici villain funziona (Harley Quinn, Deadshot, El Diablo), dall'altra non si può far altro che rimanere insoddisfatti della gestione generale del materiale che, come già detto, era piuttosto discreto.

In realtà il film non è altro che un lunghissimo trailer musicale (con lo stesso tono degli ultimi usciti, quindi iper colorati e “fracassoni”) che non pone la giusta importanza agli elementi narrativi.

I trailer, con un tono differente l'uno dall'altro, sono lo specchio del lavoro che la Warner Bros. sta eseguendo sull'Universo Esteso DC: la major non sa che direzione prendere, e il film (anche non contando il materiale promozionale) ne è la conferma.


Mat